Dark Light
image_print

Con la cartolarizzazione dei crediti in bonis, si amplia la platea delle aziende che possono cedere fatture in modalità pro-soluto.


FX12, la fintech specializzata nell’invoice trading rivolto alle aziende ubicate nelle regioni centro-meridionali, partecipata dalla Banca Popolare del Cassinate, da CDP Venture Sgr e Confeserfidi scarl, sta aumentando a grande velocità sulla propria piattaforma IncassaOra® i volumi di acquisto di fatture commerciali.

Grazie ad una innovativa modalità di finanziamento erogato dalla Banca Popolare del Cassinate ed all’acquisto mediante un veicolo di cartolarizzazione assistito da Zenith SpA in qualità di Master Servicer, la piattaforma realizzata da FX12, oltre a sterilizzare le esternalità negative evidenziate dalla Banca d’ Italia nell’ultimo occasional paperI divari territoriali nell’accesso delle imprese italiane al credito” [1] genera impatti ESG certificabili.

Per quanto riguarda le variabili esterne che influenzano il credito, Banca d’Italia conclude affermando che “La rimozione o, perlomeno, l’attenuazione di tali diseconomie esterne, renderebbe le condizioni di accesso al credito praticate alle imprese meridionali maggiormente coerenti rispetto alle specifiche caratteristiche delle imprese stesse e meno influenzate dalle specificità del contesto in cui le aziende operano.” IncassaOra®, soluzione messa a punto da FX12, va proprio in tale direzione, mitigando la sfiducia verso gli impieghi indotta dai ritardi della giustizia civile e dalla scarsa dotazione di capitale sociale.

Le operazioni realizzate su IncassaOra® hanno, inoltre, un impatto certo e determinabile in termini di sostenibilità, consentendo di raggiungere il Goal 8 [2], indicatore 8.10 – Rafforzare la capacità degli istituti finanziari interni per incoraggiare e aumentare l’utilizzo di servizi bancari, assicurativi e finanziari per tutti, in quanto facilitano, di fatto, l’accesso alla quasi totalità delle imprese a fonti di capitale circolante.

L’impatto viene originato da aziende orientate alla sostenibilità e disponibili al riconoscimento dei debiti verso i propri fornitori, anche quelli con merito creditizio basso o nullo. Grazie al riconoscimento del debito, l’intera filiera originata da aziende di elevato standing, può accelerare i tempi di incasso, generando impatti misurabili mediante tre KPI:

(1) Riduzione quantificata in giorni dei tempi di pagamento ai fornitori;

(2) Risorse finanziarie erogate ad aziende con probabilità di default superiore alla media;

(3) Numero di fornitori ai quali viene consentito l’accesso al credito.

I parametri suindicati sono aggiornati in tempo reale e possono essere visionati da remote mediante l’accesso ad un cruscotto dedicato, i risultati sono inseribili in qualunque momento nei bilanci e nelle dichiarazioni non finanziarie.

Per innescare i suddetti impatti, è sufficiente che le aziende interessate riconoscano i debiti vantati dai propri fornitori, consentendone la cessione mediante IncassaOra®.

Ad oggi, FX12 ha ridotto i tempi di pagamento per complessivi 20,3 anni, canalizzando il 56% della provvista e consentendo le anticipazioni a 45 aziende con rating al di sotto della media, dando così un importante impulso in ambito finanziario al Target SDGs 8.10, in grande difficoltà in Italia e nelle regioni meridionali in particolare.

[1] Banca d’Italia – Occasional papers n° 710 “I divari territoriali nell’accesso delle imprese italiane al credito”  

[2] Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti.

Immagine Biodiversity at risk – Habitat Loss

Credits © 2021 ENVIRONMENTAL GRAPHITI. ALL RIGHTS RESERVED.

Pasquale Russiello, laureato in Economia e Gestione delle Imprese alla Federico II è Cultore della materia “Corporate Governance all’Università del Sannio” è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli dal 1997 e Revisore contabile dal 1999. Ha collaborato con Dresdner Bank e Barclays Bank per la creazione e gestione di…


Iscriviti alla nostra newsletter


Copyright Russiello & Partners © 2021 | Vat Code 07214560638 | Images by Alisa Singer - Environmental Graphiti®

Total
1
Share